Regolarizzazione (fisica)

In fisica, in particolare nella teoria quantistica dei campi, la regolarizzazione è un metodo per modificare osservabili che hanno singolarità al fine di renderle finite mediante l'introduzione di un opportuno parametro chiamato regolatore. Il regolatore, noto anche come "cutoff" (valore di taglio), modella la mancanza di conoscenza della fisica su scale non osservate (ad esempio scale di piccole dimensioni o grandi livelli di energia). Compensa per (e richiede) la possibilità che la "nuova fisica" possa essere scoperta a quelle scale che la presente teoria non è in grado di modellizzare, mentre consente alla teoria attuale di fornire previsioni accurate come una "teoria efficace" all'interno della scala di utilizzo prevista.

Non va confusa con la rinormalizzazione, un'altra tecnica per controllare gli infiniti senza assumere una nuova fisica, regolandosi per il feedback dell'autointerazione.

La regolarizzazione è stata per molti decenni oggetto di discussione anche tra i suoi inventori, poiché combina le affermazioni fisiche ed epistemologiche nelle stesse equazioni. Tuttavia, ora è ben compresa e ha dimostrato di fornire previsioni utili e accurate.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search